I semi di papavero trovano collocazione in numerose tradizioni culinarie con un impiego più comune nei prodotti da forno. Molto comuni nella cucina tedesca e nordica, sono relativamente sconosciuti sulla nostra tavola. In Italia, infatti, l’uso dei semi di papavero rientra nella tradizione di una sola regione, il Trentino Alto Adige, dove da tempi remoti sono impiegati nello strudel. Negli ultimi anni l’uso dei semi di papavero si è comunque esteso in tutta la penisola, soprattutto come decorazione della superficie di pane e biscotti.
Sono privi di Glutine, quindi adatti a comporre preparazioni per celiaci. E’ consigliabile non superare il limite di 10mg/Kg per non cadere in un abuso che potrebbe però indurre persino, diciamo, sonnolenza.
SEMI DI PAPAVERO – PAPAVER RHOEAS (PAPAVERO ROSSO COMUNE)