ALOE E PROPOLI, Volendo intervenire in modo naturale, sui segni lasciati da animali prettamente estivi come zanzare e meduse, la calendula è uno dei rimedi più indicati : utilizzata soprattutto per uso esterno, LA CALENDULA possiede infatti proprietà lenitive, calmanti, antinfiammatorie, antisettiche e cicatrizzanti.
L’applicazione locale dei preparati di calendula sulle punture d’insetto o in caso di contatto con attinie e meduse dà sollievo immediato al prurito e al bruciore e favorisce, grazie all’ azione antinfiammatoria locale, il rapido miglioramento sia dell’arrossamento sia dell’infiammazione.
Facilmente reperibile in crema o pomata, la calendula può essere comodamente tenuta in borsa (anche al mare) per ogni evenienza, anche come prima medicazione d’emergenza di tagli e ferite.
I preparati per uso topico della calendula possono essere utili anche per contrastare arrossamenti e secchezza legati all’esposizione solare, in virtù delle loro proprietà lenitive e disarrossanti, ma anche per l’efficacia che dimostrano nel favorire la rigenerazione del derma dell’epidermide.
[Fonte: FarmaciaNews – 18 dicembre 2014]