Oramai conosciamo da lungo tempo le proprietà di queste due piante. Ebbene una loro nuova associazione, sicuramente favorisce una digestione migliore.
Ecco come fare: dello zenzero si usa la radice. Tagliarla a rondelle sottilissime di circa 1 cm o a piccoli cubetti.
Si mette la radice nel pentolino con 250 ml di acqua fredda (dose: 1 cucchiaino circa) e la si fa bollire brevemente per 2/3 minuti. A fuoco spento, aggiungere 1/2 foglia di carciofo, quella che cresce sul gambo.
Lasciar entrambi in infusione per 5/7 minuti, altrimenti oltre, il tutto diventerebbe troppo amaro, seppur con un retrogusto di gradevole sapore pizzicante e leggermente aromatico come di “limoncino”.
Questa semplicissima associazione è efficace sia per il fegato che per lo stomaco.
Filtrare il liquido ottenuto. Và bevuto a fine pasto poichè aiuta a contrastare i disordini digestivi come dispepsia, pesantezza postprandiale, gonfiori di stomaco.
Queste due piante, agevolano e riducono il gonfiore dello stomaco stesso, aiutando lo svuotamento gastrico.