lavarsi-le-mani
lavarsi-le-mani

È importante lavarsi le mani dopo il contatto con soggetti affetti da raffreddore o con oggetti e superfici che possono essere contaminati ed è altrettanto importante lavarsi le mani dopo il contatto con bambini infetti o con oggetti da essi maneggiati.
Lavare le mani, infatti, favorisce la rimozione dei virus che causano il raffreddore dalla superficie cutanea di mani e dita anche se i comuni saponi e detergenti non inattivano il virus ma ne facilitano la rimozione dalla cute.

Comunque, bisogna anche dire che “se non esistesse l’inverno, avremmo dovuto inventarlo” apposta per le varie specialità di bevande e miscele di erbe specificatamente usate nella stagione fredda.
Che ci sia pioggia, o neve, gli aromi delle nostre erbe e quello delle bevande calde con gusto fruttato o speziato creano un’atmosfera di caldo benessere per un maggior contrasto con i mali invernali.
Con queste bevande, l’inverno può certamente arrivare. Guardate il video sulla TISANA BALSAMICA.

RIDUCIAMO IL RISCHIO DI CONTAGIO