grollaVersare in una grolla tante tazze di caffè quante sono le persone a tavola+.
Aggiungere un quarto della quantità di caffè in grappa, un bicchierino di cognac, un bicchierino di génépy, un pizzico di cannella, due chiodi di garofano, bucce di limione e di arancio, zucchero quanto basta posto però sul bordo della coppa. Si accendono i vapori degli alcoli che evaporno, si lascia la fiamma per qualche minuto fono a che lo zucchero cominci a formare caramello.
Poi si serve bevendo ognuno dai becchi passando la coppa di mano in mano, il tutto in torno al tavolo girando sempre verso destra e inneggiando alla buona salute dell’allegra compagnia. (VAL D’AOSTA)

GROLLA. Un caldo incontro con gli amici