COLPI DI CALORE. Importante è proteggersi dai raggi solari usando un bel cappello magari a falde larghe ed usare una crema protettiva solare a giusto fattore di protezione
SOLUZIONE. Ottime sono le creme o meglio pomate, perchè più morbide e ricche di olii.
Ottime quelle a base di OLIO DI CALENDULA
PROBLEMI di NATURA ACCIDENTALE O TRAUMATICA. Usare solo scarpe basse e comode. Porre particolare attenzione a dove si poggiano i piedi ed aggrapparsi ad eventuali appigli appena si percepisce di “barcollare” con un non perfetto equilibrio.
SOLUZIONE. Per storte o piccoli traumi, portare sempre con sè una buona POMATA ALL’ARNIKA, da passare 2/4 volte al dì sulla parte interessata.
PROBLEMI DI NATURA INFETTIVA. Fondamentale è conoscere la situazione sanitaria del luogo di destinazione. Evitare di assumare cibi e bevande contaminate o mal conservate..
SOLUZIONE. Bere solo da bottiglie sigillate ed aperte sotto i vostri occhi o da voi stessi. Aggiungere il succo di un limone spremuto sia sui cibi – ove sia possibile – che nel vostro bicchiere d’acqua. Evitare i cubetti di ghiaccio in luoghi dove l’acqua non è perfettamente potabile…. Il limone vi aiuterà a rafforzare la lotta batterica e vi proteggerà da eventuali piccole scariche diarroiche..
DISSENTERIA. Può insorgere nel 20/25 % di coloro che si recano in paesi con standard igienico-sanitari minori, rispetto a quello di partenza. Cambio di alimentazione, virus e batteri sono agenti patogeni che possono aggredire l’intestino anche in modo repentino.
SOLUZIONE. Bere molto per reidratarsi anche con succhi di frutta, bibite o tè leggeri. Portare sempre con sè una/ due confezioni di ENTERELLE. Sono probiotici esattamente concepiti per chi soffre di questi dismicrobismi intestinali ed è la causa più frequente di breve malattia dei viaggiatori,, facendo “perdere” un paio di gironi di felice vacanza…….
Comunque, auguri a tutti di serene vacanze e lieto periodo di recupero fisico/mentale….dallo stress lavorativo annuale